SPEDIZIONI GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 74€ IVA INCLUSA, RESO GRATUITO

Abbigliamento da lavoro per imbianchini e cartongessisti

Abbigliamento per pittori, linea da lavoro bianca per imbianchini e cartongessisti. Troverai abbigliamento per l'estate, come bermuda e t-shirt e abbigliamento invernale come felpe e giacche.
Caricamento...
  • Più visti
  • Più venduti
  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
  • Posizione
per pagina

Abbigliamento per inbianchini: comfort estivo per lavori interni ed esterni

Durante i mesi più caldi, l’abbigliamento da lavoro per gli imbianchini deve garantire freschezza, leggerezza e libertà di movimento, soprattutto quando si lavora in ambienti chiusi o sotto il sole. I bermuda da lavoro, come quelli della linea Würth MODYF, sono ideali per i lavori estivi: realizzati in tessuti traspiranti e resistenti agli schizzi di vernice, offrono il massimo comfort anche nelle giornate più afose. In contesti interni, come case o edifici ben isolati, t-shirt tecniche, polo leggere e pantaloncini con tasche funzionali permettono di lavorare in maniera agile e ordinata, senza sudare eccessivamente. Per chi opera anche all’aperto, le versioni con inserto elasticizzato e tessuto tecnico anti-abrasione garantiscono protezione pur restando freschi. L’abbigliamento estivo per pittori non rinuncia allo stile: linee pulite, colori chiari e tessuti facili da lavare completano l’equipaggiamento perfetto per ogni imbianchino.

Vestirsi per l’inverno: protezione e resistenza per pittori in ogni condizione

Con l’arrivo del freddo, è fondamentale passare a un abbigliamento da lavoro invernale che protegga senza limitare i movimenti. I pantaloni lunghi da pittore invernali sono studiati per offrire calore, resistenza e funzionalità: dotati di ginocchiere, tasche multiuso e tessuti spessi ma flessibili, accompagnano ogni movimento durante i lavori di tinteggiatura, posa o cartongesso. All’esterno, giacche softshell, pile e felpe tecniche mantengono il corpo caldo e asciutto, mentre in ambienti interni poco riscaldati risultano perfetti come strato intermedio. I materiali tecnici utilizzati assicurano traspirabilità e isolamento, evitando il surriscaldamento durante le fasi più dinamiche del lavoro.